
Il professionista antincendio
Chi è
Il professionista antincendio è definito, all' articolo 1 del D.M. 7 Agosto 2012, come un "professionista iscritto in albo professionale, che opera nell'ambito delle proprie competenze ed iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139"
Per potersi iscrivere come professionista antincendio negli elenchi del Ministero è necessario soddisfare alcuni requisiti:
- uno tra i professionisti Ingegnere, Architetto, Perito Industriale, Geometra, Chimico, Dottore Agronomo, Dottore Forestale, Perito Agrotecnico;
- iscrizione all'albo/ordine professionale;
- essere in possesso dell'attestazione di superamento del "corso base di specializzazione di prevenzione incendi".
Cosa fa
I principali compiti del professionista antincendio sono:
- presentazione delle pratiche di prevenzione incendi per le attività soggette al comando provinciale di competenza;
- presentazione della SCIA per l'avvio dell'attività in oggetto;
- valutazione del carico d'incendio della struttura;
- progettazione dei sistemi di prevenzione e protezione antincendio;
- certificazione della rispondenza alle norme di settore delle opere realizzate;
- formazione addetti antincendio;
- redazione dei piani di emergenza;
- redazione dei regolamenti interni di sicurezza.